Le macchine virtuali sono software che, attraverso il processo di virtualizzazione, emulano una macchina fisica (PC, client o server) in un ambiente virtuale. Tale processo sfrutta le risorse hardware del sistema ospite, come il disco rigido, la RAM, la CPU e altre risorse fisiche.

Di seguito vengono esaminate alcune delle principali soluzioni di virtualizzazione, con un focus sulle caratteristiche distintive e sui punti di forza di ciascun software.

VirtualBox (Linux/MacOS/Windows)

VirtualBox è una delle soluzioni di virtualizzazione più conosciute, apprezzata per la sua semplicità d’uso, l’essere un software open source e gratuito, e l’ampio set di funzionalità che offre.

Tra le principali caratteristiche di VirtualBox si evidenziano:

  • Compatibilità multipiattaforma: disponibile su sistemi operativi Linux, MacOS e Windows.
  • Funzionalità avanzate: supporta l’installazione di software sulla macchina virtuale per abilitare servizi come la condivisione di file, drive e periferiche.
  • Flessibilità: permette la virtualizzazione di una vasta gamma di sistemi operativi, rendendolo adatto sia per uso personale che professionale.

Parallels (MacOS/Windows)

Parallels è una soluzione di virtualizzazione principalmente conosciuta dagli utenti MacOS, ma è disponibile anche per Windows. È particolarmente apprezzata per l’integrazione avanzata tra MacOS e Windows, che consente agli utenti di gestire agevolmente entrambe le piattaforme in un unico ambiente virtuale.

Le principali caratteristiche di Parallels includono:

  • Ottimizzazione automatica: consente di ottimizzare facilmente le impostazioni della macchina virtuale con un singolo clic su MacOS.
  • Integrazione tra MacOS e Windows: permette un controllo completo sull’integrazione tra i due sistemi operativi, supportando la condivisione di file e l’accesso alle applicazioni Windows direttamente da Mac.

Tuttavia, Parallels non è un software gratuito. Il prezzo di acquisto per la versione completa è di $79.99, mentre l’upgrade da una versione precedente costa $49.99 (prezzi reperiti dal sito ufficiale).

VMware (Linux/Windows)

VMware è una delle soluzioni di virtualizzazione più utilizzate, con due principali versioni destinate a soddisfare esigenze diverse: VMware Player e VMware Workstation.

  • VMware Player: versione gratuita, adatta per utenti che non necessitano di funzionalità avanzate. È progettata per un uso non professionale.
  • VMware Workstation: versione a pagamento che include tutte le funzionalità di VMware Player e aggiunge opzioni avanzate, come la clonazione delle macchine virtuali, la gestione di snapshot multipli e altre funzionalità pensate per ambienti professionali. Il prezzo di VMware Workstation è di $249.99.

VMware è riconosciuta per le sue alte prestazioni e per la robustezza, ed è ampiamente utilizzata in contesti aziendali, dove le funzionalità avanzate sono fondamentali.

Qemu (Linux)

QEMU è una potente soluzione di virtualizzazione per sistemi Linux. Questo software emula il codice direttamente sull’hardware del sistema ospite, consentendo elevate performance e la possibilità di scalare automaticamente i dischi virtuali.

Le caratteristiche distintive di QEMU includono:

  • Portabilità: non è necessario disporre di privilegi amministrativi per eseguire QEMU, il che lo rende particolarmente utile per la creazione di macchine virtuali portatili.
  • Gratuità: essendo completamente open source, QEMU è una scelta conveniente per chi cerca una soluzione di virtualizzazione potente senza costi.

QEMU è apprezzato per la sua flessibilità e per la capacità di supportare un ampio spettro di architetture hardware.